Gran parte dell’aspetto della Milano di oggi si deve a Piero Portaluppi. Un architetto dallo stile eclettico, ironico, abile e prodigo nei dettagli. Oggi faremo una passeggiata in Corso Venezia tra i palazzi progettati da Piero Portaluppi negli anni 20…
Anche i milanesi hanno la loro Versailles. Villa Arconati si trova poco fuori dalla città, a Castellazzo di Bollate, immersa nel parco delle Groane (meraviglioso parco naturalistico). Famosa soprattutto per i concerti estivi sotto le stelle, con un festival che…
Gli austriaci si sa sono ordinati e organizzati. Gli Asburgo a Milano, tra la fine del 700 e gli inizi dell’800, progettarono e attuarono un rinnovamento nel centro della città che mirava, nel caso di via Manzoni, a farne una…
Milano a Dicembre è un susseguirsi di mercatini ed eventi natalizi. Non c’è solo l’Artigiano in Fiera. In ogni caso non riuscirò mai a vederli tutti in un solo mese e quindi anche quest’anno ho scelto di vederne qualcuno, alcuni…
Quest’anno a Palazzo Reale va in scena Henry de Toulouse Lautrec e il suo mondo fuggevole. Una mostra grandiosa che mi ha entusiasmato. Assolutamente da non perdere. Insieme a lui tutto il suo mondo fatto di belle e dannate creature…
Questo museo solitamente è uno dei primi che viene visitato dai bambini di Milano grazie ad una gita scolastica. Quando ero piccola si chiamava il museo della scienza e della tecnica ed è stata, appunto, una delle mie prime gite…
L’Hangar Bicocca esiste a Milano da più di una decina di anni ed io, non so perché, non ci avevo mai messo piede. Continuavo a rimandare, ma poi complice una mostra di Lucio Fontana che richiama sempre folle e un…
Quest’anno a Milano il foliage è arrivato in anticipo. Il popolo di Instagram gioisce. Il suono di questa parola mi piace molto e richiama subito nella mia testa colori caldi, accesi e molto autunnali. Milano si sa, continuo a ripeterlo,…
Questo autunno arriva piano piano a Milano. Il tempo è altalenante, un giorno è primavera e il giorno dopo arriva il vento del nord che spazza l’aria e fa scendere la temperatura. Oltre al tempo, anche gli eventi e le…
Il cielo di Milano ieri era grigio e quindi ho deciso di fare una passeggiata nel colore. Via Lincoln a Milano è una stradina dalle piccole case dai mille colori che ricordano, per certi versi, i caseggiati dei paesini liguri.…
In questi giorni a Milano c’è la MFW (Milano fashion week per gli inesperti e i marziani) e la città è nel caos più totale. Ma Milano può essere anche altro in questa settimana. Abbiamo la scelta. Possiamo scegliere, infatti,…
Ogni tanto Milano la devi un po’ scoprire, a volte la devi cercare, vedere con occhi nuovi, come se non l’avessi mai conosciuta prima di quel momento. Quando passeggi per la città e decidi di rivedere un luogo, fai finta…
Quando a Milano arriva la primavera te ne accorgi dall’odore dell’aria, che cambia. Non dirò di certo che l’aria profuma di rose e che lo smog sparisce dal nostro olfatto, ma c’è qualcosa che cambia nell’odore di questa città ed…
Al museo Poldi Pezzoli, una casa museo tra le più interessanti di Milano, ci sono in scena, fino a fine marzo, i gioielli italiani del secolo scorso. La rassegna luccicante e abbagliante ci mostra, con una scelta di 150 pezzi,…
Innamorarsi a Milano poi, magari, infondo, è come in tutte le altre città del mondo. Ma noi a Milano abbiamo chi ci garantisce l’amore eterno: le sirenette del parco Sempione. A fine ‘800 i fidanzati, mentre baciavano la loro bella,…
Qualche tempo fa ho visto un film interamente ambientato in uno dei miei luoghi milanesi del cuore: Villa Necchi Campiglio. Il film, “io sono l’amore”, è un po’ particolare e racconta la vita di una famiglia agiata, i Recchi, con…
In questo periodo piazza Duomo, oltre ad essere il centro di Milano, è anche il centro da cui si dipanano le strade per delle mostre d’arte molto interessanti che stanno richiamando folle da ogni parte. Ci proviamo a vederle tutte?…
A Milano si aspetta Sant’Ambrogio quasi più che Natale, perché, spesso, è il primo vero ponte festivo utile per una mini vacanza dopo l’estate, e poi perché, dal 7 dicembre, si accendono le luci di Natale e ci si può…
Esiste un posto a Milano che racconta attraverso comunicazione, arte e design uno dei passatempi preferiti dai milanesi: l’aperitivo. La galleria Campari (in verità a Sesto San Giovanni, ex periferia milanese e quartiere dormitorio negli anni 60, vedi la grande…
Fino al 23 ottobre, a Palazzo Reale, gratuitamente, va in scena negli appartamenti del Principe la mostra “Ho visto un re”. Tutte le opere, dei 9 artisti che espongono, sono in alcantara, materiale utilizzato dall’industria automobilistica fino alla moda, ed…
Milano ci ha regalato una mostra fotografica gratuita d’eccezione, tra l’altro in un posto veramente splendido: lo spazio Orobia. Questo spazio che ospita mostre ed eventi è una ex fabbrica e l’arredamento è veramente essenziale ma colpisce immediatamente. All’interno ha…
Milano questa settimana indossa i tacchi a spillo e il vestito da red carpet. Non è di carattere una nottambula, una festaiola tutta party e occhiaie, ma si è dovuta adattare. Dopo l’ozio estivo fatto di relax e passeggiate, di…
C’era una volta un giardino in un convento di Gesuiti, curato come un bel orticello, nel cuore di Milano. Nel 1774 Maria Teresa d’Austria decide di confiscarlo ai frati e decide anche che, quell’orto-giardino, diventerà un orto botanico con finalità…
C’era una volta la piscina Caimi (piscina Botta per i milanesi, perché si trovava in via Carlo Botta), luogo di frescura e relax in centro a Milano. La piscina era soprattutto famosa per la temperatura gelida dell’acqua, che provocava attimi…
Oggi a Milano era una bella giornata calda, ma stranamente con un cielo terso. Uno dei primi week end del grande esodo, pochi milanesi e tanti turisti. E così ho deciso di fare la turista anch’io. Sono nata e vivo…